SPETTACOLO PIROTECNICO – MUSICALE

23/08 – Ora 22:30 alle 23:30
Dolceacqua

I festeggiamenti dolceacquini raggiungono ogni anno  il loro apice con l’esplosione di luci, colori e fuochi pirotecnici mentre, accompagnata da un sottofondo di musica che conduce le menti degli spettatori in un mondo medievale dove la breve fuggente tranquillità lasciava sovente il posto all’impetuosa vita quotidiana dell’epoca dove la vita era un momento fugace, la voce di Luisella Berrino narrerà le vicende che in qualche modo unirono le vicissitudini dei Doria a quelle dei Grimaldi che, dopo un’alternarsi di episodi bellicosi, vide l’unione delle due famiglie con il matrimonio fra Luca Doria e Francesca Grimaldi: una riappacificazione fugace che lascerà posto dopo breve tempo nuovamente ad un periodo buio e sanguinoso riprodotto con forte suggestione dalla forza dei fuochi pirotecnici, dalla potenza della musica, dal turbinio delle luci che penetreranno nei corpi e nelle menti delle migliaia dei presenti.

Il tema dello spettacolo è molto centrato rappresentando lo sviluppo dei rapporti sociali, oggi cordialissimi, tra il paese famoso per il Castello, l’accoglienza dei suoi B&B, i suoi piatti tipici, il “Rossese di Dolceacqua, le sue botteghe di artigiani e il Principato che con la sua storia dall’alto della Rocca ha saputo resistere alle vicissitudini storiche fino ai giorni nostri rappresentando una sorta di realtà fiabesca e di compatta cittadinanza legata in modo intimo alle proprie tradizioni. Il gran numero di ristoranti e bar permetteranno di attendere il momento in cui, spegnendosi tutte le luci, tutti gli astanti, in silenzio, si immergeranno nello spettacolo nel quale tutti si sentiranno partecipi di un grande palcoscenico conosciuto ed apprezzato in ogni parte del mondo, infatti un nutrito numero di stranieri di altre nazioni e continenti sono già pervenuti per assistervi.

Lo spettacolo prenderà l’avvio alle 22.30 ma già dalle 21.30 la strada SP64 della valle Nervia verrà chiusa al traffico veicolare ad eccezione delle due ruote per le quali è stata prevista l’opportunità di transitare fino alle 22, solamente per raggiungere le aree predisposte alla loro sosta all’ingresso del paese. Si raccomanda agli automobilisti di seguire correttamente tutte le indicazioni che saranno date dagli agenti della Polizia Locale e di parcheggiare le automobili già nel senso di marcia per il ritorno a casa.